Gli Stati e i gruppi artefici del conflitto
Categoria: Documenti e approfondimenti
Le operazioni militari in Afghanistan
iniziate dopo gli attentati terroristici al World Trade Center di New York dell’11 settembre 2001 Comunicato stampa del 13 giugno 2006 La Tavola della pace presenta un documento sulle operazioni militari in corso Afghanistan: prima di tutto chiediamo chiarezza! Cosa sta succedendo in Afghanistan? Chi comanda le operazioni militari? Quante sono? […]
I dilemmi di chi aiuta, tra violenza e corruzione

Il rapimento Cantoni ha evidenziato quanto sia a rischio, in Afghanistan, la missione degli operatori umanitari. Che non hanno solo problemi di sicurezza. Analisi delle contraddizioni di un dopoguerra instabile. articolo tratto da Italia Caritas
Le rovine e le speranze, un paese da rifondare

LAfghanistan ha un nuovo presidente. Ma dietro la scommessa elettorale cè la necessità di ricostruire un tessuto istituzionale credibile. I compiti e le ambiguità dellimpegno umanitario. articolo tratto da Italia Caritas
Cronache dai dopoguerra, oltre i missili paesi irrisolti

Sono stati teatro dei due conflitti cruciali di inizio millennio. Adesso temono di cadere nelloblio, mentre la situazione politica, economica e sociale resta instabile. In Afghanistan il ritorno dei profughi è incompleto, lIraq deve evitare le purificazioni etniche. La presenza della chiesa. articolo tratto da Italia Caritas
Dichiarazione sull’Afghanistan

Nel momento in cui la nostra nazione dà corso allazione militare, la nostra Conferenza dei vescovi chiede preghiera incessante, fermezza e misura in risposta agli attentati terroristici dell11 settembre. Le preghiere che chiediamo sono per il nostro presidente e per i leader della nazione, per gli uomini e le donne delle forze armate e per […]