21 settembre, Giornata Internazionale della Pace

Si celebra oggi, 21 settembre, la Giornata Internazionale della Pace, istituita nel 1981 con una risoluzione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite che ha dichiarato questo giorno dedicato al rafforzamento degli ideali di pace, chiedendo anche di osservare 24 ore di cessate il fuoco. Particolarmente significativa l’edizione di quest’anno perchè nel 2023 cade anche il 75° […]

27 maggio: centenario della nascita di don Milani

Sabato 27 maggio cade il centenario della nascita di don Lorenzo Milani, che sarà ricordato ufficialmente a Barbiana (FI) dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e del Presidente della CEI, card. Matteo Zuppi. Su RaiPlay sono disponibili vari video di approfondimento, tra cui “Barbiana ’65 – La lezione di Don Milani”, il documentario realizzato nel […]

60 anni la pubblicazione della “Pacem in Terris”

  L’11 aprile 1963, 60 anni fa, veniva pubblicata l’Enciclica di san Giovanni XXIII “Pacem in Terris“, che si colloca in un periodo particolare sia per la Chiesa cattolica, in pieno Concilio Ecumenico Vaticano II, che per il mondo, con la Guerra Fredda tra Stati Uniti e Unione Sovietica che raggiungeva il suo apice. L’enciclica […]

55ª Marcia nazionale per la pace (31 dicembre 2022)

“Nessuno può salvarsi da solo. Ripartire dal Covid-19 per tracciare insieme sentieri di pace” è il titolo voluto da Papa Francesco per la 56ª Giornata Mondiale della Pace, che si celebrerà il 1° gennaio 2023. Il testo del messaggio è stato diffuso il 14 dicembre e ha fatto da riferimento anche per la 55ª edizione della «Marcia […]

Caritas di Roma: Summer School per Operatori di Pace

Nella città di Roma esistono luoghi nei quali ogni giorno si tenta di sperimentare con linguaggi e azioni orientate all’incontro e all’accoglienza il nostro impegno per la pace. Dal 19 al 23 giugno 2017, la Caritas diocesana di Roma propone la Summer School per Operatori di Pace durante la quale sarà possibile incontrare persone che danno vita ad […]